La metodologia di Human Tecar è efficace nel trattamento precoce di tutte le patologie non chirurgiche osteoarticolari e muscolari, acute e croniche.
Read MoreSono onde acustiche ad alta energia, che agendo sui tessuti in sofferenza, ne stimolano il metabolismo, la riparazione e la riduzione del dolore. In campo scientifico e' tra le modalita' terapeutiche con piu' evidenza di efficacia per il trattamento di numerose patologie muscolari, articolari, tendinee e osee. Nella fisioterapia dermatofunzionale, sono impiegate per il trattamento della cellulite, del linfedema e delle ulcere.
Read MoreUtilizza a scopo terapeutico gli effetti prodotti dall'energia elettromagnetica generata da due sorgenti di luce laser.
Read MoreIn campo terapeutico, gli ultrasuoni, sono ottenuti in modo artificiale sfruttando la proprietà di alcuni cristalli minerali sottoposti all'azione di un campo elettrico di corrente alternata di dilatarsi e comprimersi, emettendo in questo modo vibrazioni.
Read MoreLa terapia produce un apporto di cariche negative all'interno del tessuto ed influenza gli scambi ionici nelle membrane cellulari.
Read MoreMetodica che utilizza la corrente continua, per veicolare ioni farmacologicamente attivi attraverso la cute.
Read MoreSi utilizzano correnti variabili per ottenere una contrazione muscolare al fine di rallentare i fenomeni degenerativi e atrofici a cui va incontro un muscolo denervato.
Read MoreLa TENS consiste nell'applicazione sulla cute di lievi impulsi elettrici, che attivano fibre nervose di grosso diametro riducendo la percezione del dolore.
Read MoreLa rieducazione motoria comprende le tecniche destinate ad ottenere il ripristino, nei limiti del possibile, delle condizioni normali nei casi di lesioni interessanti l'apparato motore inteso nel senso più lato: ossa, articolazioni. muscoli, controllo nervoso.
Read MoreÈ una corrente endogena bidirezionale e a bassa frequenza, che si viene a formare in seno ai tessuti nel punto in cui si incrociano due correnti a media frequenza. Si chiama interferenziali perché si forma ed interferisce con i tessuti nel punti in cui due correnti a media frequenza si incrociano.
Read More